Questa è una delle domande che ci fate più spesso e sappiamo che non è facile dare una risposta primo impatto.
Questa è una delle domande che ci fate più spesso e sappiamo che non è facile dare una risposta primo impatto.
Ci possono essere diverse variabili che ci permettono di prendere la scelta migliore per noi. Di norma (per renderla semplice) noi consigliamo principalmente la dimensione in base al garrese del cane, quindi se si ha un cane con garrese 60 cm allora noi ti consigliamo una cuccia con altezza interna di almeno 65 o 70 cm.
Noi non tendiamo a consigliare cucce eccessivamente grandi rispetto al cane perché così facendo tutto il calore che il cane produce andrebbe disperso all’interno della cuccia. Ma non finisce qui e voglio cercare di renderti la scelta ancora più semplice e immediata.
Noi principalmente abbiamo scelto di dividere i cani in queste categorie che andremo a descrivere in seguito:
Abbiamo fatto queste 2 distinzioni per fornirvi uno schema logico su cui possiamo andare a fare delle semplici distinzioni.
In questo caso puoi basarti principalmente sulle misure che ti offriamo. Essendo che non sappiamo ancora quanto diventerà alto il tuo cane ci possiamo basare unicamente sulla razza a cui sappiamo che appartiene.
Qui possiamo fare una prima distinzione rispetto quello che abbiamo scritto per la categoria precedente. Possiamo andare a tenere in considerazione un secondo parametro come l’altezza (il garrese) del cane. Ormai il cane avrà raggiunto il suo garrese massimo, quindi terremo sempre in considerazione la razza del nostro cane seguendo la tabella sottostante, ma inoltre andremo anche a controllare se il cane è cresciuto di più rispetto allo standard relativo alla sua razza. Se siamo nella situazione appena descritta con un cane che è cresciuto leggermente di più allora si può pensare di prendere anche una cuccia di misura di immediatamente superiore.
Questa è probabilmente la situazione un pò più scomoda da valutare. Il tuo cane è ancora un cucciolo, quindi non sappiamo esattamente quanto potrà crescere ma possiamo comunque fare una stima. Come prima cosa possiamo tenere in considerazione chi erano i suoi genitori.
Se i genitori erano cani di razza possiamo andare tranquillamente online a cercare il garrese dei genitori. Una volta fatto questo generalmente per questioni di sicurezza ci teniamo a consigliare la cuccia che andrebbe bene per il cane con il garrese più alto, in modo che non ci si ritrovi con il cucciolo ormai adulto che non riesce ad entrare più all’interno della cuccia con il quale è cresciuto.
In questo caso siamo già a conoscenza del limite di garrese che il nostro cane ha raggiunto. Allora ci basterà andare a prendere una cuccia con l’altezza interna che supera il garrese del nostro cane di 5 o 10 cm di altezza.
(In foto) Cucce per cani a tetto inclinato
Vedi ProdottoOvviamente queste misure non vanno prese come legge ma come consiglio che noi cerchiamo di darvi per effettuare la scelta migliore possibile.
Ti ricordiamo che l’altezza che inseriamo nelle descrizioni delle nostre cucce è da considerarsi sempre come interna.
Qui sotto ti mostro una tabella in cui abbiamo deciso di inserire le principali razze di cani divise per cuccia consigliata. Se non trovate la vostra razza o avete qualche dubbio contattateci pure allo 0522 650075 o lasciateci un commento e provvederemo a rispondervi il prima possibile e ad aggiungere la vostra razza tra quelle presenti.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
17 Comments
non vedo l’ amstaff
Buongiorno,
l’ho inserito ora a fianco del American Staffordshire Terrier perché rappresentano la stessa razza ma chiamata in due modi differenti. Comunque va benissimo una cuccia 100 x 60 h 60 cm.
Scusate, per uno staffy ?
Buongiorno,
la razza Staffordshire Bull Terrier si può anche chiamare anche Staffy, quindi l’ho inserito tra le cucce da 80 x 60 h 50 cm.
E il bassethound?
Per un bassethound consigliamo la misura 100x70x70h
Retex
salve, sono misure interne?
Le misura sono esterne.. il pannello misura 4cm
Sul nostro Shop online trova la guida alle taglie se necessita di una indicazione per la taglia del suo cane
Per un Alaskan Malmute?
Salve, per un alaskan consigliamo una 100×100 x80h
La può trovare anche sul nostro shop online
Salve, per uno schnauzer medioi, avete un consigio?
Grazie
Salve, noi consigliamo una 100x60cm
Per un segugio italiano femmina?
Buonasera, quali sono le misure della cuccia per un pastore belga malinois? Grazie mirella
Salve, per un Malin va bene la 100×70 h70!
Buongiorno, ho un cucciolo di 7 mesi meticcio che è alto 58cm. I genitore sono meticci anche loro. Non so quanto grande prendere la cuccia. Grazie.
Salve, le consigliamo una 100×70 (che consigliamo per American Pitbull Terrier, Bracco, Dalmata) o 100x80cm (che consigliamo per Boxer, Dobermann, Golden Retriever, Labrador Retriever, Lupo Cecoslovacco, Pastore Tedesco)