Negli anni abbiamo notato quanto possa essere difficile e oneroso ottenere i permessi per fare una semplice gettata per dei box da esterno, quindi ora voglio mostrarti la nostra soluzione.
Negli anni abbiamo notato quanto possa essere difficile e oneroso ottenere i permessi per fare una semplice gettata per dei box da esterno, quindi ora voglio mostrarti la nostra soluzione.
Sono ormai 30 anni che costruiamo box da esterno e una delle difficoltà principali che affrontiamo ancora tutt’oggi è da attribuire alle gettate in cemento. Ormai si sa, tra la documentazione e i vari passaggi in comune molte volte i tempi per ottenere i giusti permessi sono lunghi. Per non pensare ai costi che possono essere anche di qualche centinaia di euro. Poi molte volte anche dopo questo periodo non ci permettono neppure di farla.
Quindi come facciamo? C’é bisogno di un alternativa adatta a tutti e se possibile anche più economica per poter posizionare il nostro box da esterno.
Non c’è neanche da dirlo cosa succede se non fissiamo a una pavimentazione un box da esterno. Molto semplicemente con il meteo instabile e i venti forti che sono presenti di questi tempi il box rischia di ribaltarsi. I box per esterno non sono neanche così leggeri, basta pensare che il nostro più piccolo pesa poco meno di 350 Kg. Per questo molte volte prendiamo troppo alla leggera l’enorme forza del vento, e non scherziamo. Abbiamo visto intere strutture di box fatte da nostri concorrenti ribaltarsi o proprio spostate di netto dalla loro base, con i proprietari che il giorno dopo ci contattano mandandoci foto del accaduto e chiedendoci di fare dei nuovi box da esterno.
Non so per te ma io non correrei mai un rischio simile non solo per la perdita economica ma ancora di più perché li dentro c’è un componente della tua famiglia, il tuo cane.
Noi ogni volta che ne andiamo a montare uno ci assicuriamo sempre che il sia presente una base su cui fissare i box per cani. Non perché vogliamo mettervi in difficoltà aggiungendovi delle cose da fare, ma semplicemente perché nella nostra azienda una delle maggiori priorità è la sicurezza.
Ma passiamo oltre, spero di essere stato chiaro. Qual’è l’alternativa?
Le piastrelle da giardino sono le migliori alternative a una gettata in cemento. Non hanno bisogno di permessi particolari perché sono un elemento rimovibile del nostro giardino come i nostri box da esterno. Inoltre sono anche leggermente più economiche rispetto a una gettata di cemento.
Bene mi piacerebbe dire abbiamo la soluzione e abbiamo finito, ma ti voglio dare un po di dettagli per fare qualcosa che duri nel tempo. In primis come devono essere le piastrelle? Le piastrelle che ti consigliamo sono quelle ruvide al tatto ma senza la presenza della ghiaia a contatto con i polpastrelli del cane. Proprio perché come a te non piacerebbe giare scalzo su della ghiaia non pensare che a loro piaccia, per di più quando si coricano.
Poi per quanto riguarda le dimensioni ti consigliamo delle piastrelle alte almeno 4 cm in modo da garantire solidità e un certo peso alla base che giusto per non dimenticare dovrà essere attaccata al box da esterno. Bastano quelle semplici anche da 50 x 50 cm che si trovano in una qualsiasi azienda di edilizia un po fornita nei tuoi dintorni.
In primo luogo consigliamo dopo aver scavato il rettangolo in cui saranno appoggiati i box da esterno di metterci dentro circa 5 cm di sabbia. Servirà per posizionare meglio e più agilmente le piastrelle, ma non finisce qui permetterà anche un ottimo drenaggio dell’acqua durante i lavaggi del box per cani. Una volta posizionata la sabbia andremo ad inserire adiacentemente le piastrelle.
L’obbiettivo è avere una struttura il più possibile piana anche senza fori tra le piastrelle perché l’acqua defluirà lo stesso senza alcun problema. Se volete abbellire e rendere ancora più rigida la base puoi mettere un cordolo all’esterno del rettangolo formato dalle piastrelle, su questo non sto molto a darti dei consigli perché alla fine vanno a gusto personale.
Bene a questo punto penso che tu abbia tutte le informazioni per costruire la base per il tuo box da esterno. Ricorda di fissarlo accuratamente con i tasselli da noi forniti.
Spero che quest’articolo ti sia stato d’aiuto e per qualsiasi altro chiarimento o dubbio non esitare a contattarci allo 0522 650075 o lasciandoci un commento in modo che il tuo dubbio sia di aiuto anche per altre persone.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.